Icaroprato  Risultato della ricerca  Informazioni sull'associazione

ACLI Provinciale Prato Aps
Area di intervento Tutela dei Diritti

Ultimo aggiornamento della scheda: 20 maggio 2025

Tipologia Associazione

Presidente Agostino Mazzella

  • Rivolgersi a: Papi Marta
  • Cellulare: 3716429034
  • E-mail: segreteria.prato@acli.it

  • Giorni e orari di apertura: Dal Lunedì al Giovedì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30
    Venerdì dalle 8.30 alle 12.30
    Sabato dalle 8.30 alle 11.30
  • Presidente: Agostino Mazzella
  • Vicepresidente: Federico Barni
  • Segretario: Stefano Gelsumini
  • Tesoriere: Franco Bronzini
  • Anno di fondazione: 1975
  • Numero soci: 1080
Iscritta a: Registro delle Associazioni di promozione sociale
Anno iscrizione: 2022
Numero iscrizione: 0
Area di intervento: Tutela dei Diritti
Attività: Le Acli, Associazione Provinciale di Prato, sono presenti nel Comune di Prato fino dal dopoguerra. Dal 2002 ha sede in via del Romito 47 e svolge l’attività di promozione sociale e per i diritti dei cittadini, a tutela dei diritti dei lavoratori, favorendo forme di partecipazione e democrazia, cercando di aiutare le persone che si trovano in difficoltà.

La rete dei circoli è formata dal Circolo Achille Grandi, presso la Parrocchia di Chiesanuova; circolo Giorgio La Pira, presso la Parrocchia del Gesù Divin Lavoratore; circolo Prato Centro, in via del Romito 47; circolo di Vaiano, in via G. Braga 328, Vaiano; nucleo del circolo Culturale Il Mandorlo Fiorito, presso la Parrocchia di San Bartolomeo in Piazza Mercatale; circolo di San Michele a Comeana sempre presso la Parrocchia di San Michele a Comeana. Tutti in collaborazione con i parroci e le parrocchie.
“L’associazione ha svolto e svolge tutt’oggi, opera di informazione e formazione in ambito culturale, educativo e sociale, nei confronti dei giovani, delle famiglie e degli anziani collaborando con sia altre associazioni del territorio che con il Comune. Le Acli intervengono poi concretamente in altri settori importanti direttamente con i propri servizi. Il Patronato Acli offre assistenza previdenziale e sociale (pensioni, invalidità, immigrazione, strumenti di sostegno al reddito e simili). L’Acli Service Prato srl, in convenzione con il CAF Acli Nazionale, offre servizi per l’assistenza fiscale (modelli 730, modelli Isee, successioni, contratti di affitto ed altro ancora).

I servizi fiscali e previdenziali, resi con la massima attenzione alla persona e all’insegna della qualità, vengono svolti nella sede di Prato in via del Romito 47, nella sede zonale di Galciana, via Frescobaldi 50, presso i recapiti di Vaiano e di Vernio.

Altro servizio in forte crescita è il servizio colf/badanti che svolge la gestione tra assistiti e badanti quali: contratti; gestione dei riepiloghi paga ed adempimenti conseguenti. A livello locale aderiscono al Forum delle Associazioni Familiari di Prato, collaborando fattivamente con il Direttivo del Forum e l’Amministrazione del Comune di Prato, fanno parte del Tavolo della Pace sempre del Comune di Prato.
Attività rivolte a: tutti
Diffusione sul territorio: l'associazione ha carattere provinciale
Contributi pubblici: l'associazione non utilizza contributi pubblici