Tipologia Associazione
Presidente Camara Nassira
- Presso: Prato
- Indirizzo: Via G.Oberdan,21
- Comune: 59100 - Prato
- Circoscrizione: Prato Centro
- Telefono: 3808927722
- E-mail: onlus.mali@gmail.com
- Web: 
								http://www.onlusmali.com
								
- Codice Fiscale/Partita IVA: 92091990488
- Rivolgersi a: Camara Nassira
- Cellulare: 3808927722
- E-mail: 
						onlus.mali@gmail.com
						
- Giorni e orari di apertura: Da Lunedi a Sabato dalle 10:00 alle 18:00
- Presidente: Camara Nassira
- Vicepresidente: Fratini Lorenzo
- Segretario: Doumouya Ibrahim
- Tesoriere: Nassira Camara
- Anno di fondazione: 2012
- Numero soci: 5
- Numero operatori: 2
- Numero volontari: 2
Iscritta a: 
									Registro delle Organizzazioni di volontariato
									Anno iscrizione: 2014
									Numero iscrizione: 1201
								
					  		Area di intervento: 
					  		Cultura / Intercultura / Educazione
					  	
						
											  	
					  		Settori di intervento:
																	
							
											  	- Servizi Educativi
- - Formazione / Istruzione / Ricerca
- - Immigrazione / Intercultura
- - Musica / Danza / Teatro
					  		Attività: L'associazione ha come finalità  aiutare e assistere i ragazzi down, gli orfani, e le donne vedove in Mali . Abbiamo quindici bambini ospitati nel nostro piccolo centro , ma altri sessanta vengono seguiti per il cibo, l'assistenza sanitaria, educativa e sportiva.Vorremo  costruire un orfanotrofio più grande, a Bancoumana che può ospitare più bambini possibile per avere un futuro migliore. Contano su di noi per mangiare, vestirsi , e curarsi ma soprattutto formarsi per avere una speranza nella vita... Lottiamo per la loro sopravvivenza , ma anche per proteggere le ragazze contro le pratiche nefaste sul corpo, tipo le mutilazioni genitali femminili.Lottiamo per l'ingiustizia e assistiamo venti donne vedove con l'agricoltura e l'orto per poter nutrire i loro figli... In Italia,lavoriamo per gli immigrati, specialmente uomini per una comunità educativa per ragazzi che hanno problematiche di disadattamento, o vivono condizioni difficili o hanno difficoltà di relazionarsi con gli altri. Lavoriamo per l'uguaglienza, l'imparzialità e la continuità dei nostri servizi . Le attività sono svolte con i criteri di obbiettività , guarantendo ogni forma di partecipazione dei cittadini e la massima semplificazione delle procedure ed informazione completa e trasparente. Per le donne , lottiamo contro le mutilazioni genitali ,e a rischio della tratta .
Facciamo formazioni,l'orientamento e l'accompagnamento ai servizi, il sostegno psicologico e l'ascolto. La formazione dei bambini stranieri per la lingua italiana ,la formazione professionale , l'orientamento al lavoro e la tutela legale...
						
					  	Facciamo formazioni,l'orientamento e l'accompagnamento ai servizi, il sostegno psicologico e l'ascolto. La formazione dei bambini stranieri per la lingua italiana ,la formazione professionale , l'orientamento al lavoro e la tutela legale...
							Attività rivolte a:
																
				      - Donne
- - Giovani
- - Bambini
- - Migranti
Ente: O.N.G la Voix du Mandé in Mali
																								
								Formazione degli uomini per l'educazione civica e contro la violenza
A Prato siamo crando una comunità educativa degli uomini e ragazzi per la convivenza civile , la lotta contro la violenza e la gestione delle problematiche di disadattamento alla nuova realtà e corsi per persone che hanno difficoltà di relazionarsi con gli altri, e anche corsi di alfabetizzazione . In Mali siamo costruendo una casa d'acconglienza per bambini orfani e ragazzi down nella Regione di Koulikoro zona Mandé una zona storica del Mali, che è l'origine della nostra storia. Una zona abbandonata a se stessa e bambini senza nessuna speranza. La nostra ONG lavora già sul campo da anni. Sosteniamo bambi orfani di Bancoumana e lottiamo contro le mutilazioni genitali femminili delle ragazze... E vogliamo assistere più persone possibili creando un centro d'accoglienza con varie servizi dentro .Servizi Educativi
- Laboratori didattico-espressivi
Formazione / Istruzione / Ricerca
Immigrazione / Intercultura
Musica / Danza / Teatro
										Diffusione sul territorio: l'associazione ha carattere regionale
									
							
						
							Contributi pubblici: 
							l'associazione utilizza contributi pubblici
						
				      
 
											



 
										