Icaroprato  Risultato della ricerca  Informazioni sull'associazione

Parco delle Bandiere Preunitarie
Area di intervento Cultura / Intercultura / Educazione

Ultimo aggiornamento della scheda: 12 giugno 2025

Tipologia Associazione

Presidente Macrì Leonardo

  • Rivolgersi a: Macrì Leonardo
  • Cellulare: 333 4536874
  • Telefono: 0574 400244
  • E-mail: lrmacri@alice.it

  • Giorni e orari di apertura: Domenica ore 10,00 e ore 17,00
    Lunedì ore 9,30 per le scuole
    Giovedì ore 11,30 per le scuole
  • Presidente: Macrì Leonardo
  • Vicepresidente: Cambi Roberta
  • Segretario: Macrì Ester
  • Anno di fondazione: 2023
  • Numero soci: 6
Area di intervento: Cultura / Intercultura / Educazione
Settori di intervento:
  • Musei / Itinerari
Attività: Il Parco delle Bandiere Preunitarie è uno spazio verde nel cuore della città di
Prato fruibile per attività rivolte ai ragazzi delle scuole Elementari, Medie e Superiori, ai quali
offre non solo la possibilità di un viaggio nella storia, ma anche un’opportunità di
crescita come cittadini consapevoli della nostra Repubblica. Si tratta di un percorso
all’ aperto, in una commistione tra natura e storia, che ha l’obiettivo di far conoscere
la nascita del nostro Tricolore e poi della bandiera dell’Unione Europea.
Attività rivolte a: tutti

In viaggio tra le bandiere preunitarie fino al nostro Tricolore (attività per Medie e Superiori)

Il percorso proposto ripercorre la storia degli Stati preunitari dal 1815, attraverso l'esame delle relative bandiere, con alcune informazioni sulle monete vigenti. La seconda tappa prevede una sintesi della storia del Risorgimento con particolare riferimento alla nascita del Tricolore italiano fino alla sua versione attuale, per poi arrivare alla spiegazione della bandiera dell'Unione Europea.

Le bandiere raccontano... (attività per la scuola Primaria)

Il linguaggio simbolico delle bandiere attraverso le figure araldiche rappresentate. La nascita del Tricolore italiano fino alla sua versione attuale. La bandiera dell'Unione Europea. Possibilità di progettare e realizzare una propria bandiera. Caccia al Tesoro: ALLA RICERCA DEL FIORINO D'ORO
Diffusione sul territorio: l'associazione ha carattere nazionale
Contributi pubblici: l'associazione non utilizza contributi pubblici