Tipologia Associazione
Presidente Fabrizio Nistri
- Presso: Nistri
- Indirizzo: Via delle Fonti,244
- Comune: 59100 - Prato
- Circoscrizione: Prato Ovest
- Telefono: 347 7880785
- E-mail: angoloteatro@gmail.com
- Web:
https://www.angoloteatro.it/
- Codice Fiscale/Partita IVA: 94316630485
- Rivolgersi a: Rosaria Bux
- Cellulare: 347 7880785
- E-mail:
rosaria.bux@gmail.com
- Giorni e orari di apertura: su appuntamento
- Presidente: Fabrizio Nistri
- Anno di fondazione: 2022
Area di intervento:
Cultura / Intercultura / Educazione
Settori di intervento:
- Servizi Educativi
- - Formazione / Istruzione / Ricerca
- - Immigrazione / Intercultura
- - Musica / Danza / Teatro
Attività: - diffondere la ricerca dell'arte in tutte le sue forme soprattutto verso le discipline del teatro, della storia dell'arte della musica, della poesia, della performance sia da parte degli associati che di compagnie e soggetti esterni. Partecipa con contributi di carattere culturale e con manifestazioni di carattere ricreativo alla vita della comunità, in favore di un dialogo che possa favorire incontri e idee volte alla pace e alla convivenza;
- contribuire allo sviluppo artistico, culturale e civile dei cittadini e alla sempre più ampia diffusione della democrazia e della solidarietà nei rapporti umani, nonché alla pratica e alla difesa delle libertà civili, individuali e collettive;
- organizzare eventi alla realizzazione dello scopo sociale;
- avanzare proposte agli Enti pubblici e privati per promuovere e diffondere le suddette attività;
- organizzare attività didattiche rivolte agli associati per la ricerca e l’approfondimento delle tematiche inerenti alle attività istituzionali promosse;
- promozione, diffusione e la pratica di ogni attività culturale, artistica, ricreativa e del tempo libero al fine di favorire i contatti tra Soci e per completare i programmi di formazione, per attuare le iniziative di studio;
- istituzione di centri estivi ed invernali con finalità culturali, ricreative e del tempo libero;
- contribuire allo sviluppo artistico, culturale e civile dei cittadini e alla sempre più ampia diffusione della democrazia e della solidarietà nei rapporti umani, nonché alla pratica e alla difesa delle libertà civili, individuali e collettive;
- organizzare eventi alla realizzazione dello scopo sociale;
- avanzare proposte agli Enti pubblici e privati per promuovere e diffondere le suddette attività;
- organizzare attività didattiche rivolte agli associati per la ricerca e l’approfondimento delle tematiche inerenti alle attività istituzionali promosse;
- promozione, diffusione e la pratica di ogni attività culturale, artistica, ricreativa e del tempo libero al fine di favorire i contatti tra Soci e per completare i programmi di formazione, per attuare le iniziative di studio;
- istituzione di centri estivi ed invernali con finalità culturali, ricreative e del tempo libero;
Attività rivolte a:
tutti
Servizi Educativi
- Centri gioco
Formazione / Istruzione / Ricerca
Immigrazione / Intercultura
Musica / Danza / Teatro
Diffusione sul territorio: l'associazione ha carattere comunale
Contributi pubblici:
l'associazione utilizza contributi pubblici